Partendo da quota 940m dall’area attrezzata “Roberto Bellotti” (Prati di Logarghena- Comune di
Filattiera) dove è presente il tabellone dei percorsi si imbocca una discesa di 7 km che, tra querce e castagni, porterà in località
Tarasco a quota 540m.
Attraversando il suo borgo e ricalcando l’antica via del Volto Santo si raggiungono Ceretoli e
Arzengio (località nel comune di Pontremoli).
Proseguendo fino al 15° km (690slm) si arriverà a Passo Crocetta, un antico ed importante
crocevia. Qui, godendo di un bellissimo panorama, sarà possibile fermarsi per una sosta.
Inizia ora la parte più suggestiva dell’anello: seguendo la via Francigena ed immersi nella
natura attraverso antichi selciati, guadi e ponti in pietra, si raggiungerà località Toplecca.
Da qui si lascia l’antica via per l’ultima risalita; uno sterrato dalle dolci pendenze
accompagnerà fino al punto di partenza regalando scorci mozzafiato sulle vallate di
Pontremoli e Filattiera .