Variante 1

Variante 2 con partenza da Bagnone

Il percorso inizia nella Selva di Filetto, di fronte all’oratorio di San Genesio. La prima parte del percorso, fino alla località di Batalasco, è in comune con il percorso 22 arancione. Da Batalasco il percorso continua seguendo i segnavia della Via Francigena fino al paese di Fornoli. Giunti a Fornoli si svolta a sinistra, su strada asfaltata, in direzione di Cortonuovo e della località detta “La Conca”, dove si ricongiunge con il percorso 22 arancione, che rimarrò comune fino al bivio per San Terenziano. Giunti al bivio il percorso sale, su una strada forestale, fino alla vetta del Monte Barca, contraddistinta dalla presenza di un cippo che ricorda i nomi di alcuni partigiani uccisi dai nazifascisti. Dalla vetta inizia una ripida discesa prima su strada forestale e poi un singletrack molto impegnativo che conduce nel borgo di Pastina. Dal paese si scende ancora su strada asfaltata prima e sterrata poi, fino al borgo del Castello di Bagnone. Il percorso prosegue fino ad arrivare al punto di partenza, in comune con i percorsi 20 (azzurro) e 22 (arancione).

Variante 1

Variante 2