Si parte lungo via Roma e via Europa in direzione del casello dell’autostrada A15 seguendo la Strada Provinciale n°31 fino ad arrivare al km 6 in località Ponte Teglia dove svolterete a destra verso il paese di Teglia.

All’imbocco del paese svolterete ancora a destra e inizierete la salita del cimitero di Teglia che vi porterà fino in località Oppilo dopo circa 2.5 km di salita su strada sterrata. Il percorso prosegue ancora per altri 2 km fino all’imbocco della Strada Provinciale n°36 che da Pontremoli sale verso Arzelato.

Percorrete ora circa 1.5 km di asfalto sempre in salita prima di svoltare nuovamente a destra dove ha inizio una strada sterrata che vi porterà in discesa fino in località Torrano.

Attraversato il paese di Torrano proseguite sempre in discesa verso Cavezzana Gordana seguendo una strada sterrata e dopo nemmeno 2 km arriverete in località Valunga attraversata dal torrente Gordana. Oltrepassato il ponte sul torrente svolterete a sinistra in direzione della località Vico che raggiungerete dopo circa 2 km.

All’inizio di questa salita troverete le indicazioni per gli Stretti di Giaredo, perla indiscussa di questa zona del territorio. Gli Stretti di Giaredo sono enormi blocchi rocciosi e pareti verticali lavorate e scavate nel corso dei secoli dallo scorrere dell’acqua dal torrente Gordana. Questo tratto di gola fluviale, che si può raggiungere solo a piedi, è stata riconosciuta come Zona Speciale di Conservazione (ZSC). (Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare www.sigeric.it – www.strettidigiaredo.org ).

Riprendendo il nostro percorso dalla località Vico entrerete all’interno del Percorso Pineta e in pochi minuti farete ritorno a Pontremoli dopo aver pedalato per 22.3 km