Questo percorso si snoda all’interno della bellissima Foresta del Brattello che si estende tra il passo omonimo e il Passo del Borgallo. La Foresta è anche interessata dall’antica Via degli Abati e da un tracciato che collega la rete sentieristica dell’Alta Via dei Monti Liguri (A.V.) con quella relativa alla Grande Escursione Appenninica (G.E.A.).

Nel dettaglio il tracciato, che si snoda interamente all’interno della Foresta, misura 14.4 km con un dislivello di 698 mt, caratterizzato da un terreno compatto con salite che raggiungono anche il 14/15% di pendenza, e da qualche ripida discesa dove bisogna prestare la massima attenzione a causa del terreno sassoso e accidentato.

La partenza e l’arrivo del percorso sono situati in un ampio spazio aperto distante circa 2 km dal Passo del Bratelllo, facilmente riconoscibile per la presenza di una vasca per la raccolta dell’acqua usata durante le emergenze per spegnere gli incendi.

Per le persone con poco allenamento consigliamo di arrivare in auto dal Passo del Brattello seguendo la Strada Provinciale n°39 che sale per 18 km dal centro abitato di Pontremoli, mentre per i ciclisti più allenati consigliamo di percorrere la Strada Provinciale n°63 che da Pontremoli sale verso Pian di Valle (passando per le frazioni di Casa Corvi, Borgallo, Guinadi, Baselica, Monti, Navola e Veserada).

Arrivati in località Pian di Valle inizierà una strada sterrata che percorrerete per 3.5 km prima di arrivare al punto di partenza dell’anello della Foresta del Bratello.

Nel complesso questo percorso non è troppo impegnativo, ma come sempre vi consigliamo di usare la massima prudenza.